Sicilia. Ferrandelli presenta un ddl sull’immigrazione: più diritti e servizi per i migranti

“Siamo alla vigilia della ‘stagione degli sbarchi’: è importante che l’Ars discuta subito un disegno di legge che affronti i numerosi aspetti legati al fenomeno dell’immigrazione”. Lo ha detto Fabrizio Ferrandelli, deputato regionale del PD, che nel corso di una conferenza stampa all’Ars ha presentato il disegno di legge “norme a sostegno dell’accoglienza, dell’inclusione sociale, della convivenza civile, dell’integrazione partecipe, dei diritti e della tutela dei cittadini stranieri nella Regione Siciliana”.

“E’ un disegno di legge scritto da più mani – ha aggiunto – ma questa è una ‘bozza’, abbiamo aperto una sezione sul mio sito internet dove chiunque può fornire contributi e suggerimenti”. Insieme con Ferrandelli, alla presentazione del ddl c’era un gruppo di persone che ha contribuito a redigere il testo: esperti, legali, professionisti, consulenti,  operatori del mondo dell’immigrazione, rappresentanti di associazioni .

“Vengo dal mondo del volontariato – ha proseguito Ferrandelli – dal mondo dell’assistenza agli immigrati: gente che finora non ha avuto rappresentanza in politica forse perché ‘non garantisce voti’. Proprio per questo ho deciso di lavorare per loro, per dare voce a chi finora non ha avuto voce”.

Il testo, composto da 22 articoli, prevede la creazione di una Consulta e di un Osservatorio regionale sull’immigrazione; la stesura di un Piano regionale di indirizzo per le politiche sull’immigrazione; un ‘Registro delle associazioni degli immigrati’; indica le modalità di cooperazione fra la Regione Siciliana e i Paesi di provenienza dei migranti; individua i soggetti destinatari delle norme a tutela dei diritti e delle tutele; prevede specifiche misure per assicurare assistenza sanitaria, istruzione, integrazione culturale, interventi abitativi, misure contro la discriminazione, accoglienza per rifugiati e richiedenti asilo; vi è poi una parte del ddl sui Centri di accoglienza. Ci sono inoltre alcune misure per favorire l’accesso al credito per creare occasioni di lavoro per gli immigrati. La previsione dell’impatto finanziario di queste misure, per le casse della Regione, è calcolata in 3 milioni di euro.

“Invito tutte le forze politiche presenti a contribuire a varare questo disegno di legge – ha concluso Ferrandelli  – e invito il presidente Crocetta a farsi promotore, insieme a noi, di questa iniziativa legislativa e parlamentare”.